
Una importante iniziativa avviata da diversi anni presso la Missione di Marovoay è la promozione del microcredito a sostegno dell’agricoltura locale e dell’iniziativa dei contadini, che con questa forma di prestito hanno la possibilità di avviare una coltivazione, generalmente una risaia, che è la coltivazione più diffusa in quella regione, e sperare in un futuro più dignitoso non dovendo per sempre fare ricorso a forme di aiuto “esterno”, a sussidi, beneficenza etc., ma contando sul proprio lavoro e sul proprio impegno.

Con il meccanismo del microcredito P. Bruno ha assegnato delle pompe di sollevamento a gruppi di contadini, grazie alle quali è possibile avere tutta l’acqua necessaria per le risaie. I contadini si impegnano a ripagare il costo della pompa nel corso di alcuni anni, divenendo così proprietari effettivi delle pompe e degli impianti necessari.

In questa foto Naivo con la sua famiglia, nei pressi delle risaie di Ambovomavo, vicino al centro sanitario che stiamo costruendo. Vive nei pressi della pompa che gli è stata assegnata, per custodirla e meglio utilizzarla in base all’alzarsi e abbassarsi del livello dell’acqua (circa 70 cm) per l’influenza delle maree. Ha inoltre costituito un’associazione con altre otto famiglie di contadini e assieme coltivano circa 30 ettari di risaie.